Nel cuore della banlieu di Guediawaye, nei pressi di Dakar, delle giovani ragazze ambiscono a una vita migliore e a realizzare i propri sogni imparando il mestiere della sartoria.
Grazie al sostegno dell’associazione Sunugal e ai finanziamenti del Comune di Milano, queste donne, dopo un percorso di studio presso il Centro Socio-Culturale di Formazione in taglio e cucito del quartiere (C.S.C.F.C.C. gestito da Mbaye Diouf, sarto e direttore della scuola), hanno fondato nel 2011 la cooperativa Gis Gis.
La cooperativa è composta da dodici giovani donne ed è attualmente attiva nella realizzazione e nella commercializzazione di capi di abbligliamento e accessori locali.
La cooperativa svolge un ruolo importante per le giovani donne, dando loro la possibilità di divenire protagoniste della propria vita e attrici attive dello sviluppo locale.
Tramite le attività della cooperativa, le ragazze hanno acquisito fiducia in se stesse e nelle loro capacità, comprendendo che la soluzione alla realizzazione personale non è l’emigrazione, problema che affligge la periferia di Dakar, ma l’acquisizione di competenze e che è possibile portare avanti con determinazione le proprie attività anche con dei figli.
Nel 2014 la cooperativa Gis Gis, grazie al bando “Donne e Co-sviluppo”, realizza la collezione “Ndajè”, partecipando alla Dakar Fashion week.